Kobus ellipsiprymnus Ogilby, 1833

(da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Bovidae Gray, 1821
Genere: Kobus A. Smith, 1840
Italiano: Antilope d'acqua
English: Waterbuck
Français: Waterbuck
Deutsch: Wasserbock
Español: Cobo de agua
Descrizione
Antilope di grossa taglia, abbastanza simile al cervo, con un'altezza al garrese fra 100 e 130 cm, una lunghezza di circa 2 m e un peso fra 160 e 240 kg. Il mantello è folto e unto da olio muschiale, di colore grigio-bruno con una collana bianca attorno al collo e un anello bianco intorno alla coda; le zampe e la coda sono leggermente più scuri, e un'aoreola bianca circonda le parti glabre e nere del muso. Il pelo diventa più scuro con l'avanzare dell'età. I maschi hanno lunghe corna (le più lunghe registrate erano di 99,7 cm), molto eleganti, a spirale, piegate all'indietro alla base e poi incurvate verso l'alto, a formare una sorta di parentesi. Le antilopi d'acqua si trovano nelle zone di boscaglia o di savana vicine a stagni, fiumi o laghi; a dispetto del loro nome, tuttavia, non amano entrare nell'acqua. Sono animali gregari; le femmine, con i loro cuccioli, vivono in branchi che vanno da una dozzina di individui a una trentina di individui, organizzati gerarchicamente secondo la forza fisica. I maschi sono solitari o formano piccoli branchi. Verso i 6 o 7 anni di età i maschi diventano territoriali. Controllano un'area di circa trecento acri (1,2 km²); intorno ai 10 anni, però, perdono il loro territorio scacciati da maschi più giovani. La gestazione dura 280 giorni, e il parto è quasi sempre uniparo. La vita media di un individuo si aggira intorno ai 15-18 anni. Le antilopi d'acqua sono predate soprattutto dai grandi felini africani, dalle iene, dai licaoni e, a causa della loro predilezione per le zone ricche d'acqua, dai coccodrilli.
Diffusione
Antilope diffusa in gran parte dell'Africa subsahariana.
![]() |
Data: 30/06/2001
Emissione: Fauna Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 23/10/1969
Emissione: Anno internazionale per il turismo in Africa Stato: Zambia |
---|